13 maggio 2021
Come spesso accade con i grandi artisti, la figura di Antonio de Antoni, più conosciuto come Antonello da Messina, è rimasta ammantata di mistero. Nonostante i pochi documenti, nel corso degli ultimi anni il suo percorso artistico è stato in buona parte ricostruito. Tra i primi in Italia a utilizzare la tecnica ad olio, Antonello riesce a diventare padrone di una pittura precisa e preziosa, che guarda alla cultura fiamminga, filtrata dalla sensibilità artistica italiana. Attraverso le poche opere sicuramente autografe, scopriamo un eccelso ritrattista, oltre che un pittore capace di inventare uno spazio pittorico assoluto e senza tempo, eternando sguardi e gesti, basti pensare all'Annunciata.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 €