30 giugno 2021
La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola ospita molti capolavori e oggi ci soffermiamo sul dipinto Santa Caterina in trono con devoti di Barnaba Agocchiari, detto da Modena, attivo nella seconda metà del Trecento a Genova. Anche se lombardo di origine, Barnaba ebbe uno stile condizionato dalla formazione emiliana, senza rinunciare ad ispirazioni bizantineggianti e qualche spunto gotico, elementi che rendono le figure severe e al tempo stesso aggraziate. L'opera che oggi analizziamo, di grande qualità, venne realizzata per la confraternita di Santa Caterina di Luccoli e rappresenta anche il ruolo primario che il raffinato artista raggiunse nel panorama artistico locale.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 15 € (Biglietti d'ingresso e approfondimento culturale)