14 febbraio 2021 Intera giornata
Dedichiamo una giornata a Brescia, città posizionata in una piacevole zona collinare, abitata sin dall’età del Bronzo. Scopriamo il centro cittadino grazie a un itinerario di visita che mette in luce la ricchezza delle testimonianze delle epoche passate. La stratificazione storica della città si legge nei suoi principali monumenti: dal Tempio Capitolino alla Loggia, dal Duomo Vecchio a quello Nuovo, in un susseguirsi di scenari urbani piacevoli e ben valorizzati. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo il complesso museale di Santa Giulia, ospitato in un monastero benedettino di fondazione longobarda, dove passiamo dalle testimonianze archeologiche (qui è conservata la celebre Vittoria alata) fino ai tesori altomedievali, tra cui la Croce di Desiderio, una delle più grandi e meglio conservate tra le croci gemmate giunte a noi. Una giornata tra arte, architettura e storia per scoprire la città lombarda, seconda solo a Milano per importanza
PRENOTAZIONE:OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 80 €
(Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria