19 marzo 2021
Natale, anno 800. Un uomo, Carlo Magno, re dei Franchi, sta per essere incoronato imperatore dal papa, in San Pietro: l’Europa, dopo tre secoli, riviveva finalmente i fasti dell’Impero Romano. Nel suo progetto di renovatio del mondo classico il sovrano comprese l’importanza delle arti e della cultura e ne promosse la diffusione. L'imperatore fondò monasteri dove gli amanuensi realizzeranno alcune delle pagine miniate più belle mai create; favorì le arti, dalla scultura all'oreficeria. Con questi incontri scopriamo alcuni di questi oggetti d'arte, veri capolavori, partendo dal cuore del potere carolingio, Aquisgrana, dove a testimoniarne le vestigia resta la splendida Cappella Palatina.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER ENTRAMBI GLI INCONTRI: 15 €