31 maggio 2021
Nell’anno del Centenario di Dante dedichiamo un incontro alla fortuna avuta dall’immaginario della Divina Commedia e del suo autore nel panorama artistico. Un racconto tra arte e letteratura che tiene conto del valore che Dante dava all’arte, come appare dai riferimenti a Giotto nel Purgatorio o dalle immagini delle terzine del Paradiso. Dai disegni di Botticelli alle celebri incisioni di Dorè, da Rodin a Delacroix, rivediamo le illustrazioni artistiche della Commedia, prima di guardare a Dante, e alla sua rappresentazione nella storia dell'arte, fino a diventare immagine iconica. Un intreccio straordinario di arte e letteratura che ripercorriamo dal Trecento ai nostri giorni.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 €