25 maggio 2021
L’Orto Botanico dell’Università di Genova nasce all’inizio dell’Ottocento con l’acquisizione di un terreno di proprietà del Collegio di San Gerolamo in via Balbi, complesso gesuitico sino al Settecento. Si trattava di una collezione limitata nelle specie coltivate, che si distingueva per l’attenzione didattica e la ricchezza di piante officinali: ad oggi vi si custodiscono diverse raccolte di esemplari, dove protagoniste sono un ampio numero di felci, piante grasse e carnivore, alcune davvero rare. La visita mette in luce gli aspetti più interessanti delle varie specie che popolano oggi gli ampi terrazzi e le serre dell’orto, vero gioiello nascosto della città.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Offerta per l'apertura e approfondimento culturale)