27 giugno 2021 Intera giornata
L’itinerario è dedicato alla scoperta dei più celebri bacini marmiferi del mondo: le Alpi Apuane. Veniamo rapiti da un panorama che ci proietta in un’atmosfera suggestiva ed unica, attraverso vallate dove, da più di duemila anni, viene estratto il famoso marmo di Carrara. Circondati dal verde intenso delle Apuane, squarciato qua e là dallo stupendo bianco del marmo, visitiamo la Cava Museo di Fantiscritti, un percorso museale unico nel suo genere, allestito all'aperto, che illustra gli ambienti, il ciclo di estrazione e sistemi di lavorazione del marmo dai tempi antichi fino ai giorni nostri. Pranzo libero nel centro storico di Carrara, dove spicca il maestoso duomo, dal prospetto marmoreo, con influenze toscane e lombardo-parmensi. Nel pomeriggio scopriamo l'Antro del Corchia, una vera e propria "montagna vuota", che al suo interno ospita centinaia di chilometri di gallerie e grotte: il più importante complesso carsico d'Italia.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 70 €
(Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria