13 marzo 2021
Dedichiamo la visita alla chiesa dei Santi Pietro e Bernardo e ripercorriamo la storia del quartiere della Foce. Nata nel XV secolo come piccola chiesa dedicata all'apostolo Pietro, voluta dai pescatori locali, divenne successivamente parte di una struttura monastica intitolata a San Bernardo. L'edificio attuale venne costruito su progetto di Lorenzo Castello dopo che l'antica chiesa fu distrutta durante i bombardamenti del 1944. All'interno, che si caratterizza per la struttura semplice e sobria, ospita interessanti opere d'arte, come alcune tele seicentesche e i rilievi scultorei dell'ambone e dell'altare, realizzati da Mario Roncallo in epoca moderna.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Offerta per la chiesa e approfondimento culturale)