8 giugno 2021
Costruita per la famiglia de Mari nel Cinquecento, villa Gruber si caratterizza oggi per l'aspetto neoclassico, con una monumentale facciata scandita da colonne ioniche. La struttura è circondata da un ampio parco all’inglese ricco di alberi secolari, prati, fontane e terrazze panoramiche. Poco a monte rispetto alla villa arriviamo alla piccola chiesa di Santa Maria della Sanità, in origine cappella patrizia della famiglia de Mari. La struttura, a pianta centrale ottagonale, è considerata un gioiello dell'architettura sacra minore, anche se in buona parte ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale, e conserva alcune opere interessanti, tra cui dipinti del Cambiaso e del Paggi.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Offerta per la chiesa e approfondimento culturale)