28 gennaio 2021
Un’occasione preziosa per ripercorrere la storia assai lunga e travagliata della chiesa di Santo Stefano, che domina dall’alto il tratto centrale di via XX Settembre. Fondata come abbazia benedettina nel 1217 dal feudo monastico di Bobbio, fu trasformata e rimaneggiata diverse volte, fino ad assumere la forma attuale nel secondo dopoguerra. La chiesa, a navata unica e caratterizzata dalla decorazione con paramento bicromo, rimane uno dei più interessanti esempi di romanico ligure. Al suo interno custodisce grandi tele di pittori genovesi, anche se il gioiello è senza dubbio la Lapidazione di Santo Stefano di Giulio Romano, grande pittore manierista, collaboratore di Raffaello.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 €