27 aprile 2021
Visita dedicata alla classicheggiante basilica di Carignano, una delle più grandiose chiese della città. L’enorme edificio, a pianta centrale a croce greca, omaggio al progetto bramantesco per San Pietro a Roma, venne iniziata a metà Cinquecento per volontà dei Sauli, su progetto di Galeazzo Alessi. Il luminoso spazio interno, caratterizzato da scarne decorazioni, vede come protagonista Pierre Puget: sue sono le grandi statue del Beato Alessandro Sauli e di San Sebastiano, realizzate nella seconda metà Seicento. Fra le tele che decorano gli altari, spiccano per importanza alcune opere del Maratta, del Cambiaso e del Guercino, sulle quali ci soffermiamo con particolare attenzione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 €
(Approfondimento culturale e offerta per la chiesa)