Le isole della Laguna di Venezia
4-8 maggio, 2021 CINQUE GIORNI, IN PULLMAN
LAGUNA DI VENEZIA
La laguna è un vero e proprio paesaggio culturale dove l’opera dell’uomo e della natura si fondono. Ci muoviamo tra isole e canneti, specchi d’acqua e piatte isole verdeggianti, una splendida costellazione di piccole realtà, così simili, così diverse. Siamo in un paesaggio di una bellezza unica, con i suoi colori e i suoi suoni ovattati: ovunque, la pace e il silenzio rilassante della natura.
ITINERARIO
- Martedì 4 - Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Pranzo libero, in ristorante self service lungo il percorso. Arriviamo a Venezia (400 km) e raggiungiamo San Francesco del Deserto, “l'isola del santo”, che ospita una comunità francescana. Sistemazione in hotel a Murano e cena.
- Mercoledì 5 - Mattina a Murano, “l'isola del vetro”, dove visitiamo la basilica di San Donato, tra i più significativi esempi di architettura veneto-bizantina, e il Museo del Vetro. A fine mattinata arriviamo sull’isola delle Vignole, “l'isola degli orti”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci spostiamo all'isola del Lazzaretto Nuovo, “l'isola dei malati”, che ospita un'interessante area storico-archeologica. Rientro in hotel e cena.
- Giovedì 6 - Raggiungiamo Torcello, “l'isola della cattedrale”, tra barene, lingue di terra verdi e la basilica dell'Assunta, con splendidi mosaici. A fine mattinata si approda a Burano, “l'isola dei merletti”. Pranzo libero. Nel pomeriggio scopriamo i mille colori dell'isola, arrivando alla chiesa di San Martino, dove ammiriamo un bel Tiepolo. Rientro in hotel e cena.
- Venerdì 7 - In mattinata siamo nel Bacino di San Marco, sulla piccola isola di San Giorgio Maggiore, “l'isola della cultura”, dove visitiamo la basilica e l'area monasteriale, sede della Fondazione Cini. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo l’isola di San Lazzaro degli Armeni, “l'isola dei monaci”, con il monastero mechitarista che occupa interamente la piccola isola. Sostiamo sull’isola di San Servolo, quella che fu “l'isola dei matti”, oggi dinamico e attivo centro culturale. Rientro in hotel e cena.
- Sabato 8 - Chiudiamo l'itinerario nel cuore del “sistema lagunare”, il centro storico di Venezia, con un percorso che da Riva degli Schiavoni ci porta fino al Ponte di Rialto, toccando la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni, con un mirabile ciclo del Carpaccio, e la chiesa di San Zaccaria. Pranzo libero. Rientro a Genova (400 km), dove arriviamo in piazza della Vittoria intorno alle ore 21:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1.100 Euro
SERVIZI INCLUSI:
- il viaggio in pullman riservato
- i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
- le colazioni e le cene in hotel, bevande incluse
- un pranzo in ristorante, bevande incluse
- gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
- l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
- l’assicurazione sanitaria integrativa
- l’assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 300 €
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell'acconto (300 € a partecipante): giovedì 25 marzo 2021
- Versamento del saldo: giovedì 8 aprile 2021