2-6 aprile, 2021 CINQUE GIORNI, IN PULLMAN
Il viaggio di Pasqua è dedicato all'area dei Castelli Romani, alle porte di Roma, dominata dai Colli Albani. Nell'itinerario scopriamo affascinanti abbazie e borghi antichi, castelli e ville del patriziato romano, giardini e parchi storici, accompagnati da un paesaggio affascinante, segnato da laghi vulcanici: ecco gli elementi che rendono indimenticabile il nostro itinerario pasquale.
ITINERARIO
-
Venerdì 2 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Pranzo libero, in ristorante self service lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arriviamo a Castel Gandolfo (520 km), tradizionale luogo di villeggiatura dei pontefici. Visitiamo il complesso monumentale delle Ville Pontificie, con il palazzo e i giardini, in parte innestati sui resti dell'antica villa di Domiziano. Sistemazione in hotel e cena.
-
Sabato 3 — In mattinata siamo a Albano Laziale (5 km), di fronte all'omonimo lago vulcanico, che conserva importanti testimonianze antiche, come il Cisternone e la chiesa della Rotonda, romanica, ricavata dal ninfeo di una villa romana. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo Ariccia con il berniniano Palazzo Chigi, sede del museo del Barocco romano. Seguendo la via dei Laghi arriviamo a Nemi (10 km), borgo gioiello affacciato sull'omonimo lago. Rientro in hotel e cena.
-
Domenica 4 — Raggiungiamo Frascati (10 km), dove visitiamo villa Aldobrandini, la più importante tra le Ville Tuscolane, circondata da un magnifico parco, con statue, fontane e scenografiche terrazze. Pranzo di Pasqua in ristorante. Nel pomeriggio siamo a Monte Porzio Catone (5 km), dove visitiamo Villa Mondragone e scopriamo il Criptoportico del Barco Borghese, una spettacolare sequenza di ambienti sotterranei voltati. Rientro in hotel e cena.
-
Lunedì 5 — Mattinata dedicata al centro storico di Velletri (15 km), che sorge su una collina vulcanica, sul fronte meridionale dei colli Albani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo (10 km) Lanuvio, dove visitiamo, oltre al bel centro storico, i resti del santuario di Giunone Sospita. Rientro in hotel (15 km) e cena.
-
Martedì 6 — A Grottaferrata (10 km) visitiamo l’Abbazia Greca di San Nilo, complesso di grandissima rilevanza storico-artistica. Chiudiamo a Marino (10 km), dove visitiamo un antico mitreo e la ricca basilica di San Barnaba. Pranzo libero. Rientro a Genova (540 km), in piazza della Vittoria, intorno alle ore 20:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 900 Euro
SERVIZI INCLUSI:
- il viaggio in pullman riservato
- i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
- le colazioni e le cene in hotel, bevande incluse
- due pranzi in ristorante, bevande incluse
- gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
- l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
- l’assicurazione sanitaria integrativa
- l’assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 200 €
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell'acconto (200 € a partecipante): giovedì 25 febbraio 2021
- Versamento del saldo: giovedì 11 marzo 2021