11 marzo 2021
Pochissimi attori americani hanno saputo attraversare con successo cinque decenni. Tra questi vi è Paul Newman (1925-2008), lanciato negli anni Cinquanta da film come Lassù qualcuno mi ama (1956) e La lunga estate calda (1958) e ancora amatissimo dal pubblico quando, nel 2002, consegna il ritratto insuperabile di un boss mafioso in Era mio padre. Attore colto, sofisticato e perennemente in fuga dai meccanismi dello star system hollywoodiano, Newman, che è stato anche regista e attore teatrale, rappresenta una figura tra le più complesse del cinema statunitense: le due conferenze di Luca Malavasi, Università di Genova, affrontano i principali snodi della sua lunghissima carriera.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER ENTRAMBI GLI INCONTRI: 15 €