10 aprile 2021 Intera giornata
Dedichiamo la mattinata al centro storico, dove arte, cultura e storia si uniscono splendidamente. Il più celebre monumento della città è la basilica di San Michele Maggiore, un capolavoro in stile romanico lombardo. Molto suggestivo anche il Duomo: un’imponente fabbrica a croce greca caratterizzata dall’immensa cupola centrale. Da qui si raggiunge la chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, che ospita l’Arca di Sant’Agostino, realizzata dai Maestri Campionesi, e l’Università, che per storia e tradizione è tra le prime del paese. Pranzo libero. Il pomeriggio è dedicato alla Certosa, uno dei monumenti più importanti del Rinascimento lombardo, nata per diventare il mausoleo dei Visconti. I lavori della Gratiarum Carthusia iniziarono nel 1396 e finirono nel 1473. Il complesso comprende diversi edifici: la chiesa, con la facciata scolpita come un ricamo dai fratelli Mantegazza e dall’Amadeo, i due chiostri e l’elegante Palazzo Ducale.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 70 €
(Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria