11-14 marzo, 2021 QUATTRO GIORNI, IN PULLMAN
Un itinerario alla scoperta della Valmarecchia e dei suoi innumerevoli tesori. Posto a cavallo tra diverse regioni, questo territorio ha visto il passaggio dei Malatesta e dei Montefeltro, che hanno lasciato un segno indelebile sul territorio, visibile nelle fortezze e castelli. Un viaggio tra il verde della valle e il blu del mare, reso ancora più speciale dal soggiorno presso lo splendido Grand Hotel di Rimini.
ITINERARIO
-
Giovedì 11 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato e raggiungiamo Rimini (410 km). Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo il centro storico, partendo dal magnifico Tempio Malatestiano fino alle memorie romane, come l'arco di Augusto e il ponte di Tiberio, per terminare con il pittoresco borgo di San Giuliano. Sistemazione in hotel, Grand Hotel di Rimini 5*****, e cena.
-
Venerdì 12 — Dedichiamo la giornata alla scoperta della Valmarecchia, specchio della Romagna più autentica. Raggiungiamo Petrella Guidi e Pennabili (45 km), borghi storici di grande fascino, dove ci attendono le installazioni culturali di Tonino Guerra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo San Leo (20 km), dominato dal maestoso Forte quattrocentesco, dove visitiamo il duomo romanico. Una sosta a Talamello (10 km) ci permette di ammirare un magnifico crocifisso giottesco di Giovanni da Rimini. Rientro in hotel e cena.
-
Sabato 13 — In mattinata raggiungiamo San Marino (20 km), sul Monte Titano, e con la funivia saliamo al centro storico, dominato dalle celebri torri. Ripercorriamo la storia di questa antica repubblica, passeggiando in piazza della Libertà, cuore del borgo insieme al Palazzo Pubblico. Pranzo libero. Nel pomeriggio concludiamo la visita e prima di rientrare sostiamo a Verrucchio (10 km), borgo da cui i Malatesta iniziarono la conquista della Romagna e delle Marche. Cena e pernottamento.
-
Domenica 14 — Al mattino raggiungiamo Santarcangelo (10 km) borgo e rocca malatestiana sorto sulla via Emilia. Il suggestivo centro medievale è ricco di palazzi e monumenti di gran pregio, come la Collegiata della Beata Vergine, con un bel crocifisso della Scuola Riminese del Trecento. Concludiamo con la visita al museo Tonino Guerra con quadri, sculture, ceramiche e arazzi, a testimonianza della ricca e feconda attività del poeta e scrittore emiliamo. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Genova. Arrivo previsto alle 20.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 800 Euro
SERVIZI INCLUSI:
- il viaggio in pullman riservato
- i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
- le colazioni e le cene in ristorante, bevande incluse
- un pranzo in ristorante, bevande incluse
- gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
- l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
- l’assicurazione sanitaria integrativa
- l’assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 250 €
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell'acconto (200 € a partecipante): giovedì 4 febbraio 2021
- Versamento del saldo: giovedì 18 febbraio 2021