Roma, la Cappella Sistina in esclusiva
11-14 marzo, 2021 QUATTRO GIORNI, IN PULLMAN
ROMA
Un itinerario dedicato a Michelangelo e Raffaello, attraverso un percorso di visite che ci conduce a scoprirne le vicende e i capolavori in città. Occasione davvero eccezionale è poi la visita a porte chiuse della Cappella Sistina: ammiriamo uno dei capolavori dell’arte con una visita che diventa emozione indimenticabile.
ITINERARIO
- Giovedì 11 - Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Dopo il pranzo libero, in ristorante self service lungo il percorso, raggiungiamo Roma (500 km). Visitiamo la chiesa di San Pietro in Vincoli, dove ammiriamo il magnifico Mosè di Michelangelo. Concludiamo il pomeriggio salendo al Campidoglio, la cui piazza venne ridisegnata dal Buonarroti. Sistemazione in hotel e cena.
- Venerdì 12 - La giornata è dedicata a un itinerario su Raffaello, iniziando dalla rinascimentale Villa Farnesina, la cui fama è legata alla Sala di Galatea, uno dei capolavori del Sanzio. Successivamente apertura esclusiva della piccola chiesa di Sant’Eligio degli Orefici, progettata da Raffaello. Pranzo libero. Nel pomeriggio siamo al Pantheon, dove si trova la tomba del Sanzio. Chiudiamo le visite ammirando la facciata di Palazzo Farnese, progettata da Michelangelo. Rientro in hotel e cena.
- Sabato 13 - Visita della Basilica di San Pietro, coronata dalla cupola progettata da Michelangelo e dove ammiriamo la sua celeberrima Pietà, capolavoro giovanile. Pranzo libero. Primo pomeriggio libero. Alle ore 18 visita privata ai Musei Vaticani: ci concentriamo sulle Stanze di Raffaello e sulla Cappella Sistina, prendendoci il tempo per leggerne i meravigliosi affreschi. Chiudiamo la visita con un aperitivo e un ricco buffet negli spazi del museo.
- Domenica 14 - In mattinata visitiamo l’importante mostra “La Superba. Arte a Genova nel Barocco”, allestita alle Scuderie del Quirinale, esposizione di livello internazionale dedicata al barocco genovese con capolavori che spaziano dal 1600 al 1750. Poiché alla redazione del programma la mostra è ancora da confermare ufficialmente, in alternativa visitiamo la chiesa di Santa Maria della Pace e quella di Sant’Agostino in Campo Marzio, a pochi passi da Piazza Navona, in cui Raffaello ha realizzato rispettivamente le Sibille e il Profeta Isaia, dove palese è l’influenza michelangiolesca. Pranzo libero. Rientro a Genova, dove arriviamo in piazza della Vittoria intorno alle ore 20.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1.300 Euro
SERVIZI INCLUSI:
- il viaggio in pullman riservato
- i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
- le colazioni e le cena in hotel, bevande incluse
- gli itinerari, le visite e i biglietti d'ingresso
- la visita esclusiva ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, con aperitivo a buffet
- l'assistenza di un Referente Luoghi d'Arte
- l'assicurazione sanitaria integrativa
- l'assicurazione contro l'annullamento
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 250 €
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell'acconto (400 € a partecipante): giovedì 21 gennaio 2021
- Versamento del saldo: giovedì 11 febbraio 2021