5 marzo 2021
L’itinerario si snoda lungo salita Santa Caterina, nei pressi dell’antica contrada degli Spinola di Luccoli, una tra le più eleganti zone del centro storico. Il toponimo deriva dal nome dell’antica porta urbica dedicata alla santa martire, che un tempo sorvegliava l’accesso collinare alla città. L’area, nel Medioevo verdeggiante, subì una progressiva urbanizzazione nel Cinquecento, dopo la creazione di Strada Nuova, quando nel largo vicolo si fondarono palazzi signorili e una chiesa, oggi demolita. Tra passato e presente ripercorriamo la storia di questa parte di città, di palazzo in palazzo, fino ad arrivare all'attuale Prefettura, custode di interessanti affreschi dei Cambiaso e dei Calvi.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Itinerario e approfondimento culturale)