27 marzo 2021 Intera giornata
Tra le rigogliose colline del ponente ligure seguiamo le tracce di Ludovico Brea, maestro del Rinascimento ligure. A Taggia, affascinante borgo, tra i più belli della regione, che conserva ancora un importante centro storico di origine medioevale, visitiamo il convento di San Domenico. Il complesso, dal Quattrocento importante punto di riferimento culturale della zona, conserva interessanti testimonianze pittoriche: un nucleo eccezionale di opere di Ludovico Brea e un polittico di Giovanni Canavesio. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci spostiamo a Montalto, quasi un nido d’aquila aggrappato sulla collina. L'abitato culmina nel complesso religioso della parrocchiale di San Giovanni: qui spiccano una tela del Cambiaso e il celebre polittico del Brea dedicato a San Giorgio. Ai margini dell’abitato visitiamo la pieve San Giorgio che presenta una facciata in conci lavorati e conserva al suo interno preziosi cicli pittorici trecenteschi
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 70 €
(Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria