8 maggio 2021 Intera giornata
La Sacra di San Michele domina l’imbocco della Val Susa e, vista dal basso, pare elevarsi verso il cielo, quasi sospesa nel vuoto. Nella sua costruzione, al contempo edificio religioso e fortezza militare, le possenti mura si fondono con la montagna. L’imponente struttura, databile al Millecento, se all’esterno evidenzia il ruolo di fortezza inespugnabile, all’interno ospita opere di grande valore artistico, come il portale dello Zodiaco. Per il pranzo in ristorante sostiamo ad Avigliana, gioiello medievale, incastonato in una conca naturale impreziosita da due laghi. Nel pomeriggio, poco più a valle, visitiamo l’antica Abbazia di Sant’Antonio, a Ranverso. La struttura, fondata alla fine del XII secolo come “centro di trattamento” per gli afflitti dal Fuoco di Sant’Antonio, modificata diverse volte nel corso dei secoli, conserva uno dei cicli di affreschi più celebri del Quattrocento piemontese, capolavoro di Giacomo Jaquerio.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 90 €
(Viaggio in pullman riservato, pranzo in ristorante, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria