7 maggio 2021 Intera giornata
Un itinerario per scoprire i capolavori fiamminghi, spesso sconosciuti, ancora oggi conservati nelle aree limitrofe a Genova. Queste importanti opere sono il frutto di quei forti legami che la Repubblica di Genova ebbe con le Fiandre, contatti commerciali ma anche culturali ed artistici. A San Lorenzo della Costa contempliamo il Trittico di Sant’Andrea, prima di arrivare a San Michele di Pagana, dove troviamo la splendida Crocifissione di Antoon van Dyck. Dopo il pranzo libero, sulla strada per Portofino, visitiamo l’abbazia benedettina di San Gerolamo della Cervara, circondata da un magnifico giardino, dove si conservava il celebre polittico di Gerard David. Chiudiamo l’itinerario a Testana, frazione di Avegno, per scoprire il retablo (pala d’altare lignea) di provenienza fiamminga, capolavoro di intarsio su legno indorato, unico nel suo genere in Italia, raffigurante episodi della Passione di Cristo.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 70 €
(Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 9:00 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 19:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria