24 aprile 2021
Una visita alla scoperta delle due stazioni principali di Genova, cardini dei collegamenti ferroviari locali. Sorte dalla seconda metà dell'Ottocento, le stazioni si inserirono in un più ampio progetto di rinnovamento urbanistico della città. La visita inizia dalla statua dedicata a Colombo, ideata dal Canzio, prima di guardare all'architettura e alle decorazioni di Principe, che presenta i tratti tipici delle costruzioni di ispirazione neoclassica, con eleganti colonne e statue. Ci spostiamo, in treno ovviamente, a Brignole, dove l'architettura riprende i motivi romantici della "rinascenza" di scuola francese, arricchita da fantasiose decorazioni e affreschi, che adornano le sale interne.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Itinerario e approfondimento culturale)