24 gennaio 2021
Grande protagonista del Seicento genovese, Valerio Castello formò il proprio stile pittorico guardando perlopiù alle opere dei grandi maestri, dal Procaccini al Correggio, da Rubens a van Dyck. A fianco all’attività di frescante, della quale ricordiamo il Carro del Tempo eseguito per i signori Balbi, Valerio dipinge anche molte opere su tela, oggetto del nostro approfondimento a Palazzo Bianco. Dalla dolcissima Madonna del Velo, di gusto emiliano, al Martirio di San Lorenzo, capolavoro di ispirazione naturalistica lombarda, seguiamo l’evoluzione artistica del Castello, il cui stile è sempre caratterizzato dall’intensa vivacità di tocco e dal forte senso dinamico dello spazio.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Biglietto d’ingresso gratuito per i residenti e approfondimento culturale)