27 gennaio 2021
Nel mutevole scenario europeo di inizio Seicento, il panorama artistico genovese è un vivace laboratorio di novità: la ricerca pittorica è stimolata dall'arrivo di tele di Rubens, Vouet, Reni, Procaccini, Gentileschi. Una stagione magnifica per Genova e le arti, in cui il nuovo linguaggio barocco si fa spazio e si afferma sempre più. Tra i principali pittori genovesi della metà Seicento c'è senza dubbio Valerio Castello, su cui ci soffermiamo. Il suo stile innovativo e vivace, si caratterizza per una leggera, fresca, fantasia che ancora oggi stupisce ed emoziona. Scopriamo i grandi capolavori ma anche le opere meno conosciute, gelosamente custodite in collezioni private, ritrovando un grande protagonista del barocco.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Conferenza Online e presso la Sede Luoghi d'Arte
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: da 10 €