11 giugno 2021
Villa Pallavicino, detta delle Peschiere, nasce alla metà del Cinquecento per diventare uno dei simboli dell’importanza della famiglia aristocratica. All’interno spiccano per importanza le decorazioni ad affresco di Luca Cambiaso e di Giovanni Battista Castello, il Bergamasco, che impreziosiscono i saloni. Il confronto diretto fra lo stile attardato del Castello e quello innovatore del Cambiaso è ben rappresentato dalla raffigurazione di Apollo, nella loggia del salone al piano nobile, e quella di Diana che lotta con un satiro. Il giardino, costituito da una serie di terrazzamenti scenografici, comprende quattro ampie peschiere e una affascinante grotta artificiale.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Apertura esclusiva e approfondimento culturale)