5 giugno 2021
Fondata nel quartiere della Foce tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, sita nel vecchio rione di via dei Servi e di via Madre di Dio, la chiesa di Santa Maria dei Servi fu completamente distrutta dai bombardamenti aerei del 1942-1944. Su progetto degli architetti Leonardo Bucci e Raffaello Trinci, prese corpo una nuova e moderna chiesa consacrata nel 1965. L’edificio, pur conservando alcune opere pittoriche secentesche, ha uno dei suoi maggiori capolavori nella Madonna del Santo Amore, su cui ci soffermiamo. Il dipinto murale, dei primi del Quattrocento, è un interessante esempio di unione armonica di decorativismo gotico e stilemi rinascimentali.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Offerta per la chiesa e approfondimento culturale)