12-16 febbraio, 2021 CINQUE GIORNI, IN PULLMAN
Un percorso imperdibile per gli amanti dell'arte, vivendo Firenze con un itinerario lungo cinque giorni. Soggiorniamo in pieno centro e da qui ci spostiamo alla scoperta dei monumenti più conosciuti, ma anche dei luoghi meno noti, sempre circondati da una bellezza senza tempo, per capire le molte anime della città, che non è solo la culla del Rinascimento.
ITINERARIO
- Venerdì 12 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Raggiungiamo Firenze (240 km) e visitiamo la basilica di Santa Croce, “pantheon” delle glorie cittadine. Pranzo libero. Nel pomeriggio siamo al museo del Bargello, con importanti sculture del Rinascimento, e a Palazzo Vecchio, simbolo della città. Sistemazione in hotel e cena.
-
Sabato 13 — La mattinata è alle Gallerie degli Uffizi, dove ammiriamo i capolavori più importanti, recentemente riallestiti. Pranzo libero. Scopriamo le tracce medievali lungo via dei Calzaiuoli, tra Orsamichele e la Badia Fiorentina. Raggiungiamo le Gallerie dell'Accademia dove spiccano le sculture di Michelangelo, tra cui il David. Rientro in hotel e cena in ristorante.
-
Domenica 14 — Dedichiamo la giornata ad Oltrarno. In mattinata visita alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, dove scopriamo capolavori di pittura. Pranzo libero. Nel pomeriggio viviamo l'atmosfera del quartiere, dalla chiesa di Santo Spirito, capolavoro del Brunelleschi, alla cappella Brancacci, con gli affreschi di Masolino e Masaccio, fino San Frediano, dove ritroviamo le atmosfere dei libri di Pratolini. Rientro in hotel e cena in ristorante.
-
Lunedì 15 — In mattinata itinerario sulla famiglia Medici, dal complesso conventuale di San Marco, con le pitture del Beato Angelico, a Palazzo Medici, decorato da Benozzo Gozzoli e Luca Giordano, alla basilica di San Lorenzo e le Sagrestie, con le tombe medicee di Michelangelo. Pranzo libero nella zona del Mercato Centrale. Nel pomeriggio visitiamo la chiesa di Santa Maria Novella, con opere del Ghirlandaio e di Masaccio. Chiudiamo con il Museo del Novecento, nell'antico Spedale di San Paolo. Rientro in hotel e cena in ristorante.
-
Martedì 16 — Visita al complesso di Santa Maria del Fiore (duomo, battistero e museo) fulcro dell'identità cittadina. Pranzo libero. Nel pomeriggio seguiamo un itinerario nella città moderna, tra edifici Liberty e costruzioni razionaliste. Rientro a Genova, dove arriviamo in piazza della Vittoria intorno alle ore 20:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1.100 Euro
SERVIZI INCLUSI:
- il viaggio in pullman riservato
- i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
- le colazioni e le cene in ristorante, bevande escluse
- gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
- l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
- l’assicurazione sanitaria integrativa
- l’assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 200 €
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell'acconto (300 € a partecipante): giovedì 14 gennaio 2021
- Versamento del saldo: giovedì 28 gennaio 2021