Andrea Mantegna, la modernità dell’antichità
venerdì 14 Aprile 2023
Un incontro dedicato ad Andrea Mantegna, uno dei massimi protagonisti dell’arte quattrocentesca. Ritroviamo i capolavori più noti, dalla celebre “Pala di San Zeno” di Verona al ciclo pittorico del Castello di San Giorgio a Mantova e al “Cristo Morto” di Brera, senza dimenticare le opere più intime e meno conosciute. L’interesse per la classicità e la ricerca dell’illusionismo spaziale sono i cardini di una ricerca artistica incessante, che rende Mantegna uno tra i protagonisti più innovativi del Quattrocento italiano.
Info Pratiche
Quando: Venerdì 14 aprile 2023, ore 16:00
Dove: Conferenza online e in presenza
Prenotazione: Obbligatoria inviando una mail a [email protected]
Quota di partecipazione: 10 €