QUINDICI GIORNI, IN AEREO
mercoledì 21 Febbraio 2024 – mercoledì 6 Marzo 2024
Scopriamo l’Argentina con la sua natura incontaminata e assoluta, ritrovando anche i suoi forti legami con la cultura europea. Dalle atmosfere romantiche di Buenos Aires ci spostiamo verso la penisola Valdez e i ghiacciai Perito Moreno, Spegazzini e Uppsala, prima di spingerci fino alla Terra del Fuoco e nel sud della Patagonia, a Ushuaia, l’estremità meridionale del continente americano.
ITINERARIO
- Mercoledì 21 — Ore 17:30 incontro in aeroporto, Area Partenze, Genova Lounge. Volo Genova – Roma – Buenos Aires, ITA Airways AZ1392/AZ680 (19:25-20:30/22:30-08:40+1).
- Giovedì 22 — Ore 8:40 arrivo all’aeroporto “Ministro Pistarini” di Buenos Aires. Sistemazione in hotel e mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio un primo itinerario panoramico ci porta fino al quartiere di Puerto Madero, magnifico esempio di riqualificazione urbana, tra antichi magazzini e nuovi grattacieli. Rientro in hotel e cena.
- Venerdì 23 — Continuiamo la visita di Buenos Aires muovendoci tra i luoghi più importanti della città: Plaza de Mayo con la Casa Rosada, la Cattedrale, il Teatro Colón e Plaza del Congresso. Pranzo libero. Volo Buenos Aires – Ushuaia, Aerolineas Argentinas AR1886 (15:55 – 19:35). Sistemazione in hotel e cena.
- Sabato 24 — Mattinata dedicata alla visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, con il Lago Acigami e la Baia di Lapataia. In treno storico scopriamo l'area delle colonie penali argentine, tristemente famose per la loro durezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio navigazione sul Canale di Beagle, tra uccelli e leoni marini. Rientro in hotel e cena.
- Domenica 25 — Mattinata dedicata a Ushuaia, ammirando gli edifici storici in pieno stile “fuegino”, e visitando il Museo del Presidio, luogo che ci permette di conoscere la storia di questo antico carcere trasformato in museo. Pranzo libero. Volo Ushuaia – El Calafate, Aerolineas Argentinas AR1865 (15:15 – 16:35). Sistemazione in hotel e cena.
- Lunedì 26 — Giornata dedicata all’escursione al ghiacciaio Perito Moreno. La visita al ghiacciaio Perito Moreno offre uno spettacolo talmente emozionante e ricco di suggestioni da meritare da solo il viaggio. L’imponente montagna di ghiaccio avanza nell’acqua gelida del lago e la compressione genera il distacco di torri di ghiaccio che si sgretolano nell’acqua sottostante, dando vita ad uno spettacolo unico e straordinario. Pranzo in ristorante. Navigazione in battello tra i timpanos, gli icebergs che galleggiano nel lago, che si staccano dal ghiacciaio. Rientro in hotel e cena.
- Martedì 27 — Raggiungiamo Punta Bandera e ci imbarchiamo per scoprire il Parco Nazionale dei Ghiacciai. Navighiamo nel braccio Nord del Lago Argentino, attraversando la Boca del Diablo, dirigendoci verso il Canale Upsala per provare la sensazione unica di navigare tra gli icebergs che emergono dal ghiacciaio Upsala. Pranzo in ristorante. Scopriremo poi il ghiacciaio Spegazzini, il più grande di tutti. Rientro in hotel e cena.
- Mercoledì 28 — Volo El Calafate – Trelew, Aerolineas Argentinas AR1870 (10:10 – 11:45). Pranzo libero. Visita della riserva faunistica di Pinguinera di Punta Tombo, una delle aree di osservazione del Pinguino di Magellano più grandi dell'emisfero australe, dove si possono vedere migliaia di esemplari. Sistemazione in hotel e cena.
- Giovedì 29 — Giornata dedicata all’escursione alla Penisola Valdes, che ospita una riserva faunistica di straordinaria importanza. Raggiungiamo Punta Norte, una delle colonie di pinguini più popolata della penisola. Pranzo in ristorante. Attraverso un percorso panoramico, tra spiagge e isolette, scopriamo quest’area, unica al mondo, tra elefanti marini, pinguini e cormorani. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio e cena.
- Venerdì 1 — Volo Trelew – Buenos Aires – Puerto Iguazú, Aerolineas Argentinas AR1883/ AR1736 (11:40 – 13:30/15:25 – 17:15). Sistemazione in hotel e cena.
- Sabato 2 — Giornata dedicata alle Cascate di Iguazu’, sul lato argentino. Le cascate di Iguazu’, incorniciate da una stupefacente foresta subtropicale, con i loro oltre duecentocinquanta salti sono le più possenti e spettacolari al mondo. Attraverso diverse passerelle accediamo al cuore delle cascate, apprezzandole da diverse angolazioni. Seguiamo il circuito inferiore, ideale per entrare nella vegetazione e ammirare dal basso le cascate. Pranzo in ristorante. Scopriamo il circuito superiore, che conduce a diversi punti di vista e al balcone della leggendaria Garganta del Diablo, la più grande delle cascate. Rientro in hotel e cena.
- Domenica 3 — In mattinata visita al lato brasiliano delle cascate. Scopriamo la Cascata Salto do Macuco attraverso un percorso nella giungla. Pranzo in ristorante. Navigazione lungo il fiume Iguazú fino alla cascata dei Tres Mosqueteros. Volo Puerto Iguazú - Buenos Aires, Aerolineas Argentinas AR1739 (19:30 – 21:25). Sistemazione in hotel e cena.
- Lunedì 4 — Scopriamo la parte sud di Buenos Aires, tra il colorato quartiere di San Telmo, che conserva ancora l’antico aspetto coloniale, e La Boca, quartiere famoso per la strada più colorata della città, il Caminito. Pranzo libero. Scopriamo i quartieri di Barrio Norte, Recoleta e Palermo, tra magnifici edifici coloniali, che ricordano l’antica aristocrazia di Buenos Aires e i verdissimi parchi. Cena con spettacolo di tango.
- Martedì 5 — Volo Buenos Aires – Roma – Aires Genova, ITA Airways AZ681/AZ1383 (13:45-06:40+1/09:15+-10:20+1).
- Mercoledì 6 — Volo Roma – Genova, ITA Airways AZ1383 (09:15-10:20).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 6.400 Euro
SERVIZI INCLUSI:
- i voli aerei intercontinentali (Genova – Roma – Buenos Aires e Buenos Aires – Roma – Genova)
- i sei voli aerei interni (Buenos Aires – Ushuaia, Ushuaia – El Calafate, El Calafate – Trelew, Trelew – Buenos Aires, Buenos Aires – Puerto Iguazú e Puerto Iguazú – Buenos Aires)
- le tasse aeree e aeroportuali
- l'itinerario in pullman riservato o minibus riservato
- i pernottamenti in camera doppia in strutture selezionate 4****
- le colazioni in hotel
- tutte le cene in hotel o ristorante, bevande escluse
- cinque pranzi in ristorante, bevande escluse
- gli itinerari, i percorsi, le visite, le escursioni in programma
- i biglietti d'ingresso, laddove richiesti, per i luoghi di visita in programma
- l’assistenza di una guida locale in italiano durante l’itinerario
- l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
- l’assicurazione sanitaria integrativa (il fascicolo informativo è a disposizione per la consultazione)
La quota non comprende: le bevande ai pasti, le mance (circa 5 € al giorno) e quanto non indicato come incluso.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 850 Euro
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO, PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA: 450 Eur
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
NB È necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data del viaggio
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti.
- Versamento dell’acconto (1.500 € a partecipante): giovedì 9 novembre 2023
- Versamento del saldo: giovedì 11 gennaio 2024