Intera giornata
sabato 2 aprile 2022
L’itinerario è dedicato a Certaldo, il borgo boccaccesco per antonomasia, circondato dalle colline della Valdelsa: non solo qui l’autore nacque nel 1313 e venne sepolto, ma vi ambienta una delle novelle più note, quella con protagonista Frate Cipolla. Passeggiando per le vie del centro storico leggiamo, con Alessandro Ferraro, alcune pagine del Decameron. Entriamo nella Casa dove, secondo la tradizione, Boccaccio visse gli ultimi anni della vita, oggi museo dedicato alla memoria del poeta e biblioteca specialistica. Qui si conserva la parete con l’affresco di Piero Benvenuti raffigurante il letterato. Dopo il pranzo libero visitiamo la chiesa romanica dei Santi Jacopo e Filippo, dove rendiamo omaggio alle spoglie del poeta e ripercorriamo le travagliate vicissitudini della tomba. Dal chiostro della chiesa raggiungiamo il museo di Arte Sacra, che raccoglie importanti opere d’arte, paramenti sacri e oreficerie antiche.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 80 €
(Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria