mercoledì 2 febbraio 2022
Visitiamo il piccolo edificio sacro, eretto nella seconda metà del Seicento in stretto collegamento con l’antico Pamattone, oggi quasi inglobato nelle nuove costruzioni di Piccapietra. All’interno scopriamo il mirabile ciclo di affreschi, rappresentanti il “Trionfo della Croce”, capolavoro di Gregorio De Ferrari. La grande qualità della pittura e la singolare unità compositiva tra affreschi e architettura fanno di questo ciclo un capolavoro del Settecento genovese. Nella chiesa si conservano anche alcuni dipinti, tra cui una tela di Lorenzo De Ferrari, “Santi Nicolò da Tolentino, Lucia e Marco”, una “Sant’Elena che adora la Croce” del Baiardo e “Il centurione” del Castello.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Offerta per la chiesa e approfondimento culturale)