DUE GIORNI, IN PULLMAN
sabato 11 Febbraio 2023 – domenica 12 Febbraio 2023
Un fine settimana dedicato ad alcuni tesori d’arte meno conosciuti di Firenze, soggiornando nel pieno centro cittadino. L’itinerario è dedicato al quartiere d’Oltrarno, che ha il cuore nel cinquecentesco Palazzo Pitti, monumentale edificio che racchiude preziosi musei, e ha il proprio vertice nella chiesa di San Miniato al Monte e in piazzale Michelangelo, affaccio panoramico da cartolina.
ITINERARIO
- Sabato 11 — Ore 8:00 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Raggiungiamo in tarda mattinata Firenze (240 km). Pranzo libero. Nel pomeriggio attraversiamo Ponte Vecchio, entriamo in Oltrarno e arriviamo a Palazzo Pitti, protagonista di questo nostro fine settimana fiorentino, di cui ammiriamo la scenografica facciata. “Maggiore che alcun altro da privato cittadino insino a quel giorno fosse stato edificato”: così lo descrisse Machiavelli. Un itinerario in Oltrarno ci fa scoprire le atmosfere cittadine più genuine, tra palazzi nobiliari, affascinanti chiese e scorci pittoreschi. Visitiamo il Museo Bardini, che custodisce la collezione dell’antiquario Stefano Bardini, che tra fine Ottocento e inizio Novecento riuscì ad acquisire eccezionali sculture, dipinti, cassoni, ceramiche, arazzi, ancora disposti secondo il gusto dell’epoca. Chiudiamo il pomeriggio visitando la chiesa di San Miniato, tra i massimi esempi del romanico fiorentino, prima di ammirare Firenze dal suo punto di vista panoramico più bello e suggestivo: piazzale Michelangelo. Sistemazione in hotel, in pieno centro storico. Cena in ristorante.
- Domenica 12 — Apriamo la giornata a Palazzo Pitti, dove visitiamo la Galleria Palatina con la sua eccezionale collezione di dipinti del XVI e XVII secolo, con capolavori di Raffaello, Tiziano e Caravaggio esposti, secondo l’allestimento a quadreria, a ricoprire quasi interamente le pareti. Dopo una pausa scopriamo la Galleria d’Arte Moderna, con capolavori dei pittori toscani del XIX e XX secolo, soffermandoci particolarmente sul nucleo, davvero superbo, dei Macchiaioli. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo il Museo degli Argenti, che raccoglie una grande collezione di oggetti preziosi, tra cui il celebre “Tesoro dei Medici”, un’autentica Schatzkammer, ‘camera del tesoro’ colma di oggetti preziosi e di splendidi materiali in forme squisite e stupefacenti. Al termine delle visite rientro a Genova, dove arriviamo, in piazza della Vittoria, intorno alle ore 21:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 400 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in pullman riservato
• il pernottamento in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
• la colazione e la cena, bevande escluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 50 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO: 50 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (100 € a partecipante): martedì 10 gennaio
- Versamento del saldo: giovedì 19 gennaio