domenica 3 aprile 2022
Visita focalizzata sul nucleo di pittura fiamminga delle collezioni di Palazzo Bianco, che copre un arco cronologico molto ampio, da fine Quattrocento a primo Settecento. Hans Memling, Gerard David, Jan Provoost sono gli autori su cui puntiamo gli occhi, attenti a non farci sfuggire nemmeno uno dei dettagli di questi capolavori, osservando da vicino opere come il Polittico della Cervara e il "Cristo Benedicente" oltre ai capolavori di Van Dyck e Rubens. Le preziose tavole, di grande valore artistico, sono testimonianza fondamentale non solo delle influenze artistiche tra le Fiandre e Genova, ma anche dei rapporti commerciali che legarono le due realtà per diversi secoli.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Biglietto d’ingresso gratuito per i residenti a Genova
e approfondimento culturale)