martedì 22 febbraio 2022
Nel 1584 padre Nicolò Doria fondò con un gruppo di Carmelitani Scalzi, il convento di Sant’Anna, il primo eretto fuori dalla Spagna. Nella seicentesca chiesa si conservano interessanti tele barocche di scuola genovese e romana e una splendida scultura mariana dell’Orsolino, raffigurante la Madonna del Carmine. All’atmosfera affascinante del luogo contribuisce la presenza di un roseto ricco di varietà officinali, utilizzate per profumi, sciroppi e marmellate. Il percorso si conclude con la visita all’Antica Farmacia del convento, dove tra manuali, strumenti antichi, preziosi vasellami, boiserie in noce, troviamo i preparati ancora prodotti dai frati carmelitani secondo antiche ricette.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 € (Offerta per la chiesa e approfondimento culturale)