Intera giornata
sabato 4 giugno 2022
Un piacevole itinerario ci porta alla scoperta del Golfo dei Poeti. In mattinata siamo a Portovenere, dove, con Alessandro Ferraro leggiamo alcune delle pagine che questi luoghi magnifici hanno ispirato, da Dante e Petrarca, fino a Lord Byron e Mary Shelley, senza dimenticare Carducci, D’Annunzio e Montale. Una passeggiata nel centro storico ci porta fino alle piccole chiese di San Pietro e San Lorenzo, di cui ripercorriamo le vicende storico-artistiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio una navigazione ci permette di conoscere meglio le isole del golfo, Palmaria, Tino e la piccolissima Tinetto. Antichi luoghi di insediamenti benedettini, le isole conservano, oltre ad una natura rigogliosa e intatta, tracce interessanti della loro storia millenaria. Occasione eccezionale è la visita della piccola isola di Tino, ancora oggi di pertinenza della Marina Militare, dove scopriamo i suggestivi ruderi dell'abbazia di San Venerio, del XI secolo.
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 100 €
(Viaggio in pullman riservato, navigazione, biglietti e approfondimento culturale)
ALTRE INFORMAZIONI:
Ore 7:30 partenza, Piazza della Vittoria (presso Bar Parador)
Ore 20:00 rientro previsto, Piazza della Vittoria