TRE GIORNI, IN PULLMAN
venerdì 22 Settembre 2023 – domenica 24 Settembre 2023
Un itinerario tra le terre del Monte Amiata e l’Argentario, dove splendidi panorami, pittoreschi borghi marinari e una natura florida e rigogliosa si uniscono armoniosamente creando scenari suggestivi. Ammiriamo le splendide faggete del Monte Amiata e il mare cristallino dell’Isola del Giglio, scrigno nel Mar Tirreno, godendoci un fine settimana all’insegna della natura e dell’arte.
ITINERARIO
- Venerdì 22 — Ore 7:00 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. In tarda mattinata raggiungiamo Arcidosso (360 km), borgo medievale arroccato su un’altura tra il Monte Amiata e il Monte Labbro, dominato dalla possente rocca degli Aldobrandeschi, ancora perfettamente conservata. Pranzo libero. Raggiungiamo il Monte Amiata (20 km), maestoso vulcano spento che domina la Toscana meridionale. Con la seggiovia raggiungiamo la vetta del monte, dove si trova la croce monumentale e un vasto punto panoramico che consente di godere di una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Nel tardo pomeriggio ci spostiamo verso la costa e raggiungiamo il nostro hotel (80 km). Sistemazione in hotel e cena.
- Sabato 23 — Ci spostiamo a Porto Santo Stefano (25 km) per raggiungere in nave l’Isola del Giglio, la seconda più grande dell’Arcipelago toscano, rinomata per le sue bellezze naturali e per il mare cristallino che fa da sfondo ad un territorio ancora in gran parte selvaggio. Con una piacevole passeggiata visitiamo il borgo di Giglio Castello, chiuso nella sua poderosa cinta muraria, e i suoi edifici più rappresentativi, che emergono da un compatto tessuto di vicoli e piccole case. Pranzo libero nel caratteristico borgo. Nel pomeriggio una piacevole navigazione intorno all’isola ci porta alla scoperta di anfratti e calette di rara bellezza. Rientro in hotel e cena.
- Domenica 24 — Dedichiamo l’intera mattinata alla scoperta del comune sparso di Monte Argentario, promontorio quasi del tutto circondato dal mare caratterizzato da un eccezionale ambiente naturale. Nel borgo marinaro di Porto Ercole (13 km), centro balneare e porto turistico dal suggestivo impianto urbanistico, ammiriamo il vivace centro storico prima di spostarci a Porto Santo Stefano (15 km), con il caratteristico lungomare. Pranzo in ristorante. Rientro a Genova dove arriviamo in piazza della Vittoria intorno alle ore 20:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 600 €
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in pullman riservato
• i pernottamenti in camera doppia in hotel 3 o 4 stelle e la tassa di soggiorno
• le colazioni e le cene in hotel, bevande escluse
• un pranzo in ristorante, bevande escluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende: le mance, le bevande ai pasti, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 100 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO, IN CAMERA DOPPIA: 50 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (200 € a partecipante): giovedì 20 luglio 2023
- Versamento del saldo: giovedì 24 agosto 2023