Intera giornata
sabato 27 agosto 2022
La ferrovia Genova-Casella, una delle poche a scartamento ridotto rimaste funzionanti in Italia, è in funzione dal 1929. Il percorso, di mobilità lenta, si snoda per venticinque chilometri, tra ponti in ferro e strette gallerie, attraverso i monti dell’entroterra. Piano piano mare, città e forti si allontanano, lasciando spazio a verdi alture. Durante il percorso una fermata a Sant’Olcese ci permette di visitare uno storico salumificio, prima di arrivare nella stazione di Casella, piacevole centro di villeggiatura. Pranzo in ristorante, con genuini prodotti del territorio. Nel pomeriggio seguiamo un percorso di visita nel centro cittadino che, partendo da piazza XXV Aprile, dove spiccano Palazzo Fieschi e il Palazzetto, ci porta all'Oratorio di Sant'Antonio Abate, cinquecentesco, luogo molto caro ai casellesi, e alla chiesa di Santo Stefano, settecentesca, con diverse interessanti opere tra cui una bella tela di Giovanni Andrea de Ferrari.
Info Pratiche
Quando: Sabato 27 agosto, intera giornata
Prenotazione: obbligatoria inviando una mail a info@luoghiarte.it
Quota di partecipazione: 70 € (Viaggio in pullman riservato, pranzo in ristorante, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
Altre Informazioni: Partenza ore 8:30 , Ferrovia Genova Casella, Rientro previsto ore 17:00