martedì 18 gennaio 2022
Scopriamo un artista simbolo dell’arte visuale “post-pop art”, un animo contrastato che nella sua breve vita ha segnato la storia dell’arte contemporanea. In poco più di dieci anni di carriera, partendo dai primi graffiti nella metropolitana di New York, Keith Haring si è fatto conoscere a livello internazionale. Con un'arte estremamente caratterizzata e riconoscibile, alla costante ricerca di un linguaggio comunicativo e popolare, Haring emerge non solo come artista, ma anche come fenomeno mediatico. Ritroviamo le opere più conosciute e di maggior successo, arrivando a "Tuttomondo" l’ultima grande opera, realizzata a Pisa, messaggio utopistico di pace e armonia universale.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Conferenza online e in presenza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10 €