SEDICI GIORNI, IN AEREO
sabato 4 Marzo 2023 – domenica 19 Marzo 2023
Un viaggio riservato a dieci Soci partecipanti per scoprire la Bassa California, lembo settentrionale del Messico, ai confini con gli Stati Uniti, una regione affascinante, con paesaggi naturali intatti, segnati dal silenzio. Da La Paz alle architetture coloniali di Santa Rosalia, superiamo canyon, oasi, deserti e isole vulcaniche, circondati da leoni marini, delfini e balene, che qui arrivano numerose.
ITINERARIO
- Sabato 4 — Ore 15:00 in piazza della Vittoria, trasferimento in aeroporto in pullman riservato. Volo Linate – Londra Heathrow, ITA Airways AZ248 (19:40 – 20:45). Volo Londra Heathrow – Mexico City, Aeromexico AM8 (22:30 – 04:35).
- Domenica 5 — Volo Mexico City – La Paz, Aeromexico AM368 (7:15 – 8:45). Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio itinerario panoramico della zona di La Paz, alla scoperta delle spiagge più scenografiche da Playa Tecolote a Playa Balandra. Rientro in hotel e cena in ristorante.
- Lunedì 6 — Giornata dedicata all’Isola di Espiritu Santo, Patrimonio Unesco, immersa nel mare che Jacques Cousteau definì l’acquario del mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci muoviamo tra la Baia di San Gabriel e di El Cardonal. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel e cena in ristorante
- Martedì 7 — In mattinata escursione in barca per ammirare La Paz dal mare e per avvistare lo squalo balena: il più grande pesce esistente al mondo, timido filtratore di plancton, per nulla pericoloso per l’uomo. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci muoviamo tra la chiesa di Nuestra Señora de La Paz e il lungomare Malecon. Rientro in hotel e cena in ristorante.
- Mercoledì 8 — Raggiungiamo Loreto (300 km), primo insediamento spagnolo in Bassa California, percorrendo la leggendaria Carretera 1. Visitiamo la missione di San Francisco Javier, una delle più belle missioni della rotta gesuitica. Pranzo in ristorante. A Loreto visita del Museo delle Missioni, ricco di reperti, dipinti dell’epoca coloniale e documenti originali che testimoniano l’oneroso e capillare lavoro dei missionari. Sistemazione in hotel e cena in ristorante.
- Giovedì 9 — Navigazione sull’Isla Coronado. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla seicentesca missione di Nostra Signora di Loreto Conchò, che diede origine alla città. Rientro in hotel e cena in ristorante.
- Venerdì 10 — Ci spostiamo verso nord, nel cuore della Baja California. Visita a Santa Rosalia, un’antica città coloniale francese situata tra due altipiani affacciati sul Mare di Cortez. Pranzo in ristorante. Costeggiando i vulcani Tres Virgenes e affascinanti distese di lava rossastra raggiungiamo San Ignacio (250 km). Sistemazione in hotel e cena in ristorante
- Sabato 11 — In mattinata scopriamo le pitture rupestri nella Sierra de San Francisco, testimonianze di un popolo millenario, oggi scomparso, che visse in questa zona oltre duemila anni fa. Pranzo libero. Nel pomeriggio siamo alla missione de Kadakaaman, in stile barocco, inserita in una piazza ombreggiata da piante secolari. Rientro in hotel e cena in ristorante.
- Domenica 12 — Raggiungiamo laguna di San Ignacio, Patrimonio mondiale dell’Unesco e santuario delle balene grigie. Pranzo presso il Camp Sant’Ignacio. Questa giornata è dedicata all’incontro con i meravigliosi cetacei che abitano la laguna per riprodursi e dare alla luce i loro piccoli. Sistemazione e cena nel campo tendato.
- Lunedì 13 — In mattinata un’altra escursione per incontrare nuovamente le balene grigie. Pranzo presso il Camp Sant’Ignacio. Nel pomeriggio raggiungiamo il piccolo villaggio di San Isidoro (100 km), fondato nel XVIII secolo dai padri gesuiti. Sistemazione in hotel e cena
- Martedì 14 — Ci spostiamo verso sud, immersi in una natura meravigliosa tra distese di sabbia e cactus centenari. Pranzo libero. Nel pomeriggio attraverso piccoli villaggi dove la vita scorre lenta, scopriamo l’autentica Baja California. Nel tardo pomeriggio siamo a La Paz. Sistemazione in hotel e cena in ristorante.
- Mercoledì 15 — Visita a El Triunfo (50 km), paese conosciuto per la sua antica miniera d’oro. Pranzo libero. Nel pomeriggio siamo a Todos Santos (50 km), uno dei Pueblos Magicos del Messico, un grazioso paesino con atmosfere rustiche ed edifici dai mille colori. Nel tardo pomeriggio arriviamo a San Jose del Cabo (80 km). Sistemazione in hotel e cena in ristorante.
- Giovedì 16 — Giornata interamente dedicata a Cabo Pulmo (80 km), parco marino protetto. Con un'escursione in barca scopriamo la più grande barriera corallina vivente del Nord America, brulicante di una straordinaria, colorata e ricchissima fauna marina. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a San Jose del Cabo e cena in ristorante.
- Venerdì 17 — In mattinata escursione in barca per ammirare le meravigliose megattere, in inglese Humpback Whales, ovvero “le balene che saltano” e raggiungiamo il luogo in cui l’Oceano Pacifico incontra il Mar di Cortez. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a La Paz, sistemazione in hotel e cena in ristorante.
- Sabato 18 — Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo l’aeroporto. Volo La Paz – Messico City, Aeromexico AM365 (16:36 – 20:00). Volo Messico City – Parigi Charles de Gaulle, Aeromexico AM3 (22:45 – 16:20).
- Domenica 19 — Volo Parigi Charles de Gaulle – Milano Linate, ITA Airways (19:40 – 21:10). Trasferimento a Genova.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 7.100 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• i voli aerei intercontinentali (Milano–Londra–Messico City–La Paz; La Paz–Messico City–Parigi– Milano)
• le tasse aeree e aeroportuali
• l'itinerario minibus riservato, con acqua minerale a disposizione sul pullman (½ litro al giorno)
• i pernottamenti in camera doppia in strutture selezionate
• un pernottamento in eco camp attrezzato presso la Laguna San Ignacio (tenda doppia con due lettini da campo – servizi condivisi)
• le colazioni in hotel
• cinque pranzi in ristorante o hotel
• le cene in ristorante o hotel, dal secondo al quattordicesimo giorno
• gli itinerari, i percorsi, le visite, le escursioni in barca e le passeggiate in programma
• i biglietti d'ingresso, laddove richiesti, per i luoghi di visita in programma
• i diritti federali di ingresso ai parchi naturali nazionali e alle zone protette
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa (il fascicolo informativo è a disposizione per la consultazione)
La quota non comprende: le bevande ai pasti, le mance (circa 5 € al giorno) e quanto non indicato come incluso.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 750 €
N.B. All’eco camp attrezzato presso la Laguna San Ignacio non sono presenti camere singole.
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO: 400 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti, massimo 10 Soci partecipanti
- Versamento dell’acconto (1500 € a partecipante): giovedì 15 dicembre 2022
- Versamento del saldo: venerdì 20 gennaio 2023