DUE GIORNI, IN PULLMAN
sabato 1 Aprile 2023 – domenica 2 Aprile 2023
Un fine settimana dedicato al Lago Maggiore, tra splendidi giardini fioriti, maestose ville, antiche badie e ricordi letterari. Scopriamo i luoghi collegati ai grandi scrittori che hanno legato il loro nome a questi luoghi pittoreschi e suggestivi. Da Gozzano a Sereni, da Hemingway a Chiara, ci muoviamo tra prosa e poesia, tra il verde della natura e l’azzurro del lago.
ITINERARIO
- Sabato 1 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Raggiungiamo la costa occidentale del Lago Maggiore e la prima sosta è nel piccolo centro di Meina (200 km), dove sorge La Verbanella, conosciuta come Villa Mondadori. La dimora venne acquistata dalla famiglia Mondadori negli anni Venti, diventando un luogo di ritrovo di personaggi illustri appartenenti al mondo della cultura. Da Walt Disney a George Simenon, da Thomas Mann a Eugenio Montale e Giuseppe Ungaretti: Arnoldo Mondadori amava ospitare sul lago amici e scrittori che erano soliti poi lasciare firma del loro passaggio sul muro del camino. Raggiungiamo poi Belgirate (10 km), dove sorgono numerose ville circondate da magnifici giardini. Sostiamo a Villa Carlotta, oggi albergo, che ospitò diversi personaggi illustri come Manzoni, Rosmini, Gozzano. Pranzo presso il ristorante della villa. Nel pomeriggio arriviamo a Stresa (10 km) dove visitiamo il parco di Villa Pallavicino, giardino botanico tra i più famosi del lago, con splendide fioriture. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel e cena.
- Domenica 2 — Raggiungiamo la costa orientale del Lago Maggiore e facciamo tappa all’eremo di Santa Caterina del Sasso (60 km), in una straordinaria posizione che offre un meraviglioso panorama sul lago. Raggiungiamo Luino (80 km), il cui pittoresco centro storico ci accompagna fino alla parrocchiale con una bella “Adorazione dei Magi” attribuita al Luini. Riviviamo le atmosfere letterarie del paese, dove, nel 1913 nacquero lo scrittore Piero Chiara e il poeta Vittorio Sereni, senza dimenticare gli altri scrittori legati a questi luoghi, come Hemingway, che cita Luino nel suo “Addio alle Armi”. Pranzo libero. Nel pomeriggio siamo alla Badia di San Gemolo (15 km), sorta nel luogo dove, secondo la tradizione, vennero martirizzati Gemolo e il suo compagno Imerio. Visitiamo la sobria chiesa, gli armoniosi chiostri e il museo archeologico. Rientro a Genova (210 km), dove arriviamo in piazza della Vittoria intorno alle ore 20:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 400 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in pullman riservato
• il pernottamento in camera doppia in hotel 3 o 4 stelle e la tassa di soggiorno
• la colazione e la cena, bevande escluse
• un pranzo in ristorante, bevande incluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 50 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO: 50 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (100 € a partecipante): giovedì 19 febbraio
- Versamento del saldo: giovedì 9 marzo