Intera giornata
domenica 21 Maggio 2023
Al pari delle grandi metropoli europee, Milano è in continua trasformazione e negli ultimi anni interi quartieri sono stati ridefiniti dai più grandi architetti internazionali. Il nostro percorso inizia da piazza Gae Aulenti, il centro nevralgico del nuovo quartiere, ai piedi dell’Unicredit Tower, il grattacielo più alto d’Italia, ideato dall’architetto Cesár Pelli. A poca distanza sorge l’Unicredit Pavillon, dalla facciata in vetro e la struttura in legno lamellare. Per il pranzo libero ci spostiamo nel quartiere Isola e scopriamo il Bosco Verticale, entusiasmante invenzione di Stefano Boero: due torri residenziali con centinaia di alberi e più di duemila piante. Attraversando il quartiere, ci soffermiamo sulla Diamond Tower e sulla Fondazione Feltrinelli di Herzog & de Meuron. Non dimentichiamo infine, ovviamente, City Life, progetto firmato dagli architetti Zaha Hadid e Daniel Libeskind, nell’area dell’ex Fiera di Milano.
Info Pratiche
Quando: DOMENICA 21 MAGGIO 2023, intera giornata
Prenotazione: obbligatoria, inviando una mail a [email protected]
Quota di partecipazione: 80 € (Viaggio in pullman riservato, percorsi, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
Altre Informazioni: partenza ore 7:30, piazza della Vittoria (presso Bar Parador). Rientro previsto ore 20:00, piazza della Vittoria