Intera giornata
sabato 17 Giugno 2023
La città di Modena, conosciuta per la gustosa tradizione gastronomica, l’Accademia militare e il mito della Ferrari, è oggi protagonista del nostro itinerario. In mattinata ne vistiamo il nucleo più antico, che ha il suo centro in piazza Grande, fulcro della vita modenese. Passeggiando tra le animate strade cittadine arriviamo al Duomo, opera di Lanfranco arricchita dalle sculture di Wiligelmo, uno dei massimi capolavori del Romanico europeo. A poca distanza dalla Ghirlandina, la torre campanaria del Duomo, sorgono il seicentesco Palazzo Ducale, opera dell’Avanzini, e il palazzo Comunale. La visita, intervallata dal pranzo libero, si sofferma sugli aspetti più interessanti del centro storico: le sculture romaniche, i palazzi, le piazze, i mercati che danno alla città un’atmosfera rilassata e piacevole, compresa una sosta presso l’acetaia comunale, per scoprire le particolarità della produzione del prezioso aceto balsamico.
Info Pratiche
Quando: SABATO 17 GIUGNO 2023, intera giornata
Prenotazione: obbligatoria, inviando una mail a [email protected]
Quota di partecipazione: 90 € (Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
Altre Informazioni: partenza ore 7:30, piazza della Vittoria (presso Bar Parador). Rientro previsto ore 20:00, piazza della Vittoria