Intera giornata
domenica 28 Maggio 2023
Una giornata a Monterosso, uno dei borghi più apprezzati delle Cinque Terre, dove Montale ha preso ispirazione per molte delle sue liriche, a partire da Ossi di seppia. Da Meriggiare pallido e assorto a La Casa dei Doganieri, da La punta del Mesco a I limoni: i versi di Montale sono intrisi delle Cinque Terre, e viceversa. Alessandro Ferraro ci accompagna in un itinerario che tocca i luoghi cari al poeta e che permette di assaporare tanti elementi che si ritrovano nelle sue parole. Dal centro storico sino al convento dei Cappuccini, si passa sotto al cimitero, con la tomba di famiglia. Tappa obbligata è Villa Montale, l’edificio in cui il poeta fin dall’infanzia ha trascorso le vacanze estive. Chiudiamo arrivando alla chiesa di San Francesco, con la bella Crocifissione attribuita a Van Dyck. Una giornata che è un viaggio nella poetica di Montale, per conoscerne i luoghi che emergono dalle sue liriche più celebri.
Info Pratiche
Quando: DOMENICA 28 MAGGIO 2023, intera giornata
Prenotazione: obbligatoria, inviando una mail a [email protected]
Quota di partecipazione: 80 € (Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso e approfondimento culturale)
Altre Informazioni: partenza ore 7:30, piazza della Vittoria (presso Bar Parador). Rientro previsto ore 20:00, piazza della Vittoria