Intera giornata
domenica 1 Ottobre 2023
Raggiungiamo Parma, elegante città ducale che mantiene vivo il ricordo delle sue tradizioni, rivelando un passato da capitale europea non solo nel ricco patrimonio culturale che conserva ma anche nel suo raffinato senso estetico. Attraversiamo il centro cittadino ammirando gli edifici più rappresentativi, dal Duomo al Battistero, prima di raggiungere la chiesa di San Giovanni Evangelista per scoprire la pittura di Correggio, che qui realizza la decorazione della cupola con la “Visione di San Giovanni a Patmos”. Chiudiamo la mattinata con la volta della Camera della Badessa, capolavoro del Correggio, dove sacro e profano dialogano in modo molto sofisticato. Pranzo libero nel centro cittadino. Nel primo pomeriggio raggiungiamo il Teatro Regio, tra i più celebri templi della lirica, in occasione del Festival Verdi 2023, per assistere, con comodi posti in platea, a “Il trovatore” di Giuseppe Verdi. Al termine della rappresentazione rientro a Genova.
Il Trovatore
Maestro concertatore e direttore: Francesco Ivan Ciampa
Regia: Davide Livermore
Costumi: Anna Verde
Cast
Il Conte Di Luna: Markus Werba
Leonora: Francesca Dotto
Azucena: Clementine Margaine
Manrico: Riccardo Massi
Ferrando: Marco Spotti
Ines: Carmela Lopez
Ruiz: Didier Pieri
Info Pratiche
Quando: Domenica 1 ottobre 2023, intera giornata
Prenotazione: obbligatoria, inviando una mail a [email protected]
Quota di partecipazione: 250 € (Viaggio in pullman riservato, biglietti d’ingresso, biglietto con posto platea per “Il Trovatore” e approfondimento culturale)
Altre Informazioni: partenza ore 8:30, piazza della Vittoria (presso Bar Parador). Rientro previsto ore 21:00, piazza della Vittoria
Prenotazioni: entro mercoledì 26 luglio 2023, massimo 20 Soci partecipanti