DUE GIORNI, IN PULLMAN
sabato 27 Maggio 2023 – domenica 28 Maggio 2023
Il 2023 sarà ricordato come l’anno del Perugino. Viviamo un fine settimana fuori programma in occasione della grande mostra dedicata all'artista, con capolavori provenienti da tutto il mondo, appuntamento imperdibile delle celebrazioni dei cinquecento anni dalla morte del pittore umbro. Scopriamo le opere e i luoghi dell’artista a Perugia, città delle arti dove il tempo sembra non esistere.
ITINERARIO
- Sabato 27 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Raggiungiamo l’Umbria e quindi Perugia (370 km), che domina dal suo colle un incrocio di valli e di vie di comunicazione, tra val Tiberina e Valle Umbra. Pranzo libero. Il pomeriggio trascorre nel centro storico cittadino, che scopriamo con un piacevole itinerario guidato alla scoperta dei luoghi più significativi della città, dalla Cattedrale alla Fontana Maggiore, fino al Nobile Collegio del Cambio e al Rione San Pietro, tra scorci pittoreschi e eleganti atmosfere. Incontriamo i protagonisti delle arti, dal Medioevo al Rinascimento, basti citare Nicola e Giovanni Pisano, tra i massimi esponenti della scultura duecentesca italiana. Particolare attenzione viene data al Collegio del Cambio, la cui Sala dell’Udienza è arricchita da magnifici affreschi del Perugino. Al termine della visita, nel tardo pomeriggio, raggiungiamo il nostro albergo. Sistemazione in hotel e cena.
- Domenica 28 — — Raggiungiamo Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale dell'Umbria. Il palazzo, che rappresenta il massimo sviluppo della tipologia del palazzo pubblico in età medievale, oggi ospita una tra le più antiche e ricche gallerie nazionali italiane, con opere di Taddeo di Bartolo, Beato Angelico, Pinturicchio, Piero della Francesca e Benozzo Gozzoli, inserite in un percorso museale recentemente rinnovato. La visita è completata e arricchita dalla mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”, che propone i maggiori capolavori del “Divin Pittore”, ripercorrendo i passaggi fondamentali del percorso dell’artista, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea Verrocchio ai grandi capolavori della maturità. Godiamo della bellezza di opere di grande impatto emotivo come il “Trittico Galitzin” dalla National Gallery di Washington, e lo “Sposalizio della Vergine” di Caen. Pranzo libero. Nel pomeriggio lasciamo Perugia per il rientro a Genova (370 km), dove arriviamo in Piazza della Vittoria intorno alle ore 21:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 400 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in pullman riservato
• il pernottamento in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
• la colazione e la cena in hotel, bevande escluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 50 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO: 50 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (100 € a partecipante): giovedì 16 marzo 2023
- Versamento del saldo: giovedì 27 aprile 2023