TRE GIORNI, IN TRENO
venerdì 17 Febbraio 2023 – domenica 19 Febbraio 2023
Un nuovo itinerario a Roma, per scoprire il fascino della città millenaria navigando sul Tevere. Ripercorriamo la storia di via della Conciliazione, visitiamo Castel Sant’Angelo e ammiriamo le collezioni dei Musei Vaticani, con l’occasione davvero eccezionale della visita a porte chiuse alle Stanze di Raffaello e alla Cappella Sistina: una visita che diventa emozione indimenticabile.
ITINERARIO
- Venerdì 17 — Ore 7:00 incontro a Genova Brignole. Treno Genova – Roma Frecciargento 8551, in Business Class (7:28-11:32). Arrivo a Roma e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Scopriamo la città da un punto di vista particolare, con una navigazione sul Tevere. Ammiriamo i ponti monumentali e alcuni dei monumenti della città, ripercorrendone la storia millenaria. Terminiamo il pomeriggio percorrendo via della Conciliazione, ricostruendone la storia, ammirando i palazzi più importanti, come quello dei Convertendi e Torlonia-Giraud, e visitando, con apertura riservata ed esclusiva, il Palazzo dei Penitenzieri, sede dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, con il grandioso soffitto dei semidei, del Pinturicchio. Sistemazione in hotel e cena.
- Sabato 18 — Dedichiamo la mattinata ai Musei Vaticani. Partiamo dalla Pinacoteca Vaticana, dove ammiriamo capolavori di Giotto, Melozzo da Forlì, Raffaello, Leonardo da Vinci e Caravaggio. Arriviamo al Museo Pio Clementino, con le sue collezioni archeologiche di eccezionale importanza, basti citare il “Laocoonte” e l’“Apollo del Belvedere”. Chiudiamo la visita con l’Appartamento Borgia, decorato dal Pinturicchio, che espone la collezione d’arte religiosa moderna. Pranzo libero. Primo pomeriggio a disposizione. Alle ore 18:30 ritorniamo ai Musei Vaticani per una visita privata: ci concentriamo sulle Stanze di Raffaello e sulla Cappella Sistina, prendendoci il tempo per leggerne i meravigliosi affreschi. Chiudiamo la visita con un aperitivo e un ricco buffet negli spazi del museo.
- Domenica 19 — Visitiamo Castel Sant’Angelo, antico mausoleo di Adriano, ancora in parte leggibile, anche se l’aspetto attuale è frutto di importanti interventi cinque-seicenteschi che lo resero un castello fortificato. L’interno, affrescato nel Cinquecento da artisti manieristi, ospita il museo nazionale con importanti opere di Crivelli, Lotto e Signorelli. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro con il treno Roma – Genova Frecciargento 8556, in Business Class (16:20-20:23).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 950 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in treno Frecciargento, Business Class
• i trasferimenti in pullman riservato o taxi
• i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
• le colazioni e le cene in hotel, bevande escluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• la visita a Musei Vaticani e Cappella Sistina
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 150 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO: 100 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (300 € a partecipante): venerdì 23 dicembre 2022
- Versamento del saldo: giovedì 19 gennaio 2023