TRE GIORNI, IN TRENO
lunedì 16 maggio 2022 – mercoledì 18 maggio 2022
Un viaggio fuori programma a Roma in occasione della grande mostra alle Scuderie del Quirinale dedicata al barocco genovese, con molti prestiti internazionali di grande importanza. Una mostra molto attesa che è l'occasione per visitare alcuni luoghi del barocco romano, tra monumentali chiese e sfarzosi palazzi, scoprendo la meraviglia e lo stupore dell'arte barocca
ITINERARIO
- Lunedì 16 — Ore 7:30 incontro a Genova Brignole. Treno Genova – Roma Frecciargento 8551, in Business Class (7:46 - 12:10). Trasferimento all'hotel Ponte Sisto, a due passi da piazza Navona. Pranzo libero. Nel pomeriggio un itinerario dedicato alle chiese barocche ci conduce a Santa Maria in Vallicella, dove spicca la pala d'altare, capolavoro del periodo romano di Rubens. Proseguiamo con la chiesa di Sant'Ignazio con le celebri illusioni prospettiche di Andrea Pozzo. Chiudiamo con la chiesa del Gesù, impreziosita dal celebre “Trionfo” del Baciccia e dove assistiamo ad un emozionante esempio della fantasiosa teatralità sacra barocca: la movimentazione della tela dell'altare di Sant'Ignazio a svelare la splendida statua argentea del santo. Sistemazione in hotel e cena.
- Martedì 17 — — In mattinata visitiamo la mostra “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale con oltre centoventi opere, testimoni della vivacità artistica del cosiddetto “secolo d’oro” dei genovesi. Troviamo i grandi maestri, da Rubens a Vandyck, da Strozzi a Piola e Grechetto, arrivando a Magnasco, protagonisti di una fervida stagione artistica, rappresentati anche attraverso importanti prestiti internazionali. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo Palazzo Barberini, architettura barocca decorata dal capolavoro di Pietro da Cortona, il “Trionfo della Divina Provvidenza”. Visitiamo la Galleria Nazionale, soffermandoci sui grandi capolavori: Raffaello, Caravaggio, Guercino e Bernini. Rientro in hotel e cena.
- Mercoledì 18 — In mattinata visitiamo Palazzo Doria Pamphilj di via del Corso. Ammiriamo la magnificenza dei saloni della Galleria Doria Pamphilj con le opere della collezione storica, con capolavori di Caravaggio, Velasquez, Bernini e Algardi. Chiudiamo le visite con la Basilica dei SS. Apostoli, dove ci attende l'affresco “Trionfo dell'ordine francescano” del Baciccia. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione di Roma Termini. Rientro con il treno Roma – Genova Brignole Frecciargento 8556, in Business Class (16:50 - 21:08).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 950 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in treno Frecciargento, Business Class
• i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
• le colazioni e le cene in hotel, bevande incluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
• l’assicurazione contro l’annullamento
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 150 €
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti (massimo 25 Soci partecipanti)
- Versamento del saldo: giovedì 14 aprile 2022