SEI GIORNI, IN AEREO DA GENOVA
sabato 3 Giugno 2023 – giovedì 8 Giugno 2023
Il Cilento è uno dei territori più suggestivi della Campania. Da Paestum, celebre per il parco archeologico, fino al Golfo di Policastro, una miriade di paesini variopinti, abbazie e paesaggi mozzafiato custodiscono antiche tradizioni. Un viaggio di grande bellezza, nel cuore di una regione bella e piacevole, da sempre calorosa e ospitale, che riserva sorprese inaspettate ed emozionanti.
ITINERARIO
- Sabato 3 — Ore 7:00 incontro in aeroporto, Area Partenze, Genova Lounge. Volo Genova – Napoli, RyanAir FR4677 (8:20-9:40). Raggiungiamo Salerno (60 km) e scopriamo la Stazione Marittima, progettata da Zaha Hadid. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo il centro storico e il duomo, splendida creazione normanna del XII secolo. Sistemazione in hotel lungo la costa cilentana e cena.
- Domenica 4 — Dedichiamo la mattinata al cuore più verde del Cilento, il Vallo di Diano e la Certosa di San Lorenzo di Padula (120 km), la più antica della Campania. Pranzo in ristorante. Raggiungiamo Teggiano (15 km), borgo medievale che conserva intatto il suo fascino. Rientro in hotel e cena.
- Lunedì 5 — Visita di Santa Maria di Castellabate (10 km), borgo dal tipico impianto medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio un itinerario panoramico ci porta a toccare il capo di Punta Licosa, per poi raggiungere Acciaroli (25 km), grazioso borgo marinaro amato da Ernest Hemingway. Rientro in hotel e cena.
- Martedì 6 — La mattinata è dedicata all’area archeologica di Paestum, tra le più antiche colonie della Magna Grecia, una delle “tappe obbligate” del Grand Tour in Italia. Visitiamo anche il museo archeologico con i celebri affreschi della Tomba del Tuffatore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ci spostiamo ad Agropoli (10 km) per una piacevole passeggiata nel suo caratteristico centro storico, affacciato sul mare. Rientro in hotel e cena.
- Mercoledì 7 — Giornata dedicata alla costa cilentana. Ci imbarchiamo per una navigazione che tocca i principali punti naturalistici dell’arco costiero, ammirando le colline di Marina di Camerota, costeggiando la Baia degli Infreschi e percorrendo la penisola di Capo Palinuro. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungiamo il sito archeologico di Velia romana. Rientro in hotel e cena.
- Giovedì 8 — Con un itinerario panoramico lungo la costa raggiungiamo Napoli. Pranzo libero. Volo Napoli – Genova, Volotea V71732 (14:10-15:35).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1.500 Euro
SERVIZI INCLUSI:
• i voli aerei e le tasse aeroportuali
• i trasferimenti e il tour in pullman riservato
• i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
• le colazioni e le cene in hotel, bevande escluse
• due pranzi in ristorante, bevande incluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 250 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO: 150 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (300 € a partecipante): giovedì 23 marzo
- Versamento del saldo: giovedì 3 maggio