DUE GIORNI, IN PULLMAN
sabato 30 Settembre 2023 – domenica 1 Ottobre 2023
Un piacevole fine settimana fuori programma a Siena, in occasione della scopertura del magnifico pavimento del Duomo, capolavoro indimenticabile visibile solamente per poche settimane all’anno. Oltre alle atmosfere medievali della città ci attende il suggestivo paesaggio delle Crete, dal borgo di Asciano alla Val d’Arbia, quando i colori dell’autunno colorano le morbide colline toscane.
ITINERARIO
- Sabato 30 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Raggiungiamo Asciano (320 km), borgo medievale dell’alta valle dell’Ombrone, circondato dal suggestivo paesaggio delle Crete. Pranzo libero. Nel pomeriggio scopriamo il pittoresco centro storico e visitiamo a Palazzo Corboli, raffinato esempio di palatium medievale, impreziosito da pregevoli affreschi quattrocenteschi. Le decorazioni si intersecano scenograficamente con le opere del Museo Civico e Archeologico d’Arte Sacra, che trova nel palazzo la sede espositiva. Tra i capolavori spiccano importanti opere di Giovanni Pisano e Ambrogio Lorenzetti. Dal borgo seguiamo un itinerario verso la Val d’Arbia, immergendoci nel paesaggio delle Crete senesi, un lungo susseguirsi di tondeggianti rilievi argillosi, tra biancane e calanchi, avvolti dai colori straordinari della terra. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo il pittoresco borgo di Lucignano d'Arbia (30 km). Sistemazione in hotel, Borgo Antico 3***, e cena.
- Domenica 1 — Raggiungiamo velocemente Siena (20 km), dove visitiamo il magnifico complesso monumentale del duomo, la cui facciata, eseguita nel XIII secolo su indicazioni di Giovanni Pisano, si caratterizza per lo splendido corredo scultoreo. L'interno della cattedrale racchiude opere di eccezionale valore artistico, come l’emozionante Pulpito di Nicola Pisano e le meravigliose pitture dal Pinturicchio nella Libreria Piccolomini. La visita diventa un’occasione speciale poiché possiamo ammirare nella sua interezza lo straordinario pavimento, completamente scoperto, un vero e proprio racconto per immagini che si caratterizza per la raffinata esecuzione, una complessa tecnica ad intarsio. Al termine della visita raggiungiamo Piazza del Campo, dall’inconfondibile forma a conchiglia, cuore della vita pubblica sin dal Medioevo, con il Palazzo Comunale e la Torre del Mangia. Pranzo libero nelle vivaci vie del centro cittadino. Nel pomeriggio rientriamo a Genova, dove arriviamo in piazza della Vittoria intorno alle ore 20:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 400 €
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in pullman riservato
• il pernottamento in camera doppia in hotel 3 stelle e la tassa di soggiorno
• la colazione in hotel
• la cena in hotel, bevande incluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende: le mance, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 50 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO, PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA: 50 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (100 € a partecipante): giovedì 31 agosto 2023
- Versamento del saldo: giovedì 14 settembre 2023