SEI GIORNI, IN PULLMAN
martedì 26 Settembre 2023 – domenica 1 Ottobre 2023
Un viaggio dedicato a due tra i maggiori protagonisti del Rinascimento centro italiano, Pietro Perugino e Luca Signorelli, in occasione del cinquecentesimo anniversario dalla loro morte. Ripercorriamo alcune tappe fondamentali della loro carriera artistica, scoprendo i loro luoghi e, al contempo, godendo dei meravigliosi panorami che l’Umbria e la Toscana restituiscono.
ITINERARIO
- Martedì 26 — Ore 7:30 partenza da Genova, piazza della Vittoria, in pullman riservato. Raggiungiamo l’elegante Sansepolcro (340 km), dove visitiamo il ricco museo civico. Pranzo libero. Sostiamo a Città di Castello (20 km), dove ci attende uno dei capolavori del Signorelli, il Martirio di San Sebastiano. Sistemazione in hotel (35 km) e cena.
- Mercoledì 27 — Siamo a Cortona (40 km), con il suo bel centro storico medievale e rinascimentale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla mostra “Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia”, con una ricca selezione di opere, inclusa la “Pala Matelica”, ricomposta per la prima volta. Rientro in hotel e cena.
- Giovedì 28 — Giornata a Perugia (20 km). Visitiamo la città soffermandoci sulla zona della cattedrale, di Palazzo dei Priori e del Collegio del Cambio. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo la Galleria nazionale dell’Umbria, custode di grandi capolavori. Rientro in hotel e cena.
- Venerdì 29 — Ci dirigiamo a Montefalco (60 km), vivace laboratorio artistico rinascimentale, come testimoniano le presenze di Benozzo Gozzoli e del Perugino negli affreschi della chiesa di San Francesco. Pranzo libero a Foligno (10 km), nell’armonica piazza della Repubblica. Ci dirigiamo a Spello (10 km), pittoresco borgo fiorito, dove ammiriamo i meravigliosi affreschi del Pinturicchio nella Cappella Baglioni. Rientro in hotel e cena.
- Sabato 30 — Mattinata a Orvieto (80 km), dove visitiamo lo splendido duomo con gli affreschi di Beato Angelico e Luca Signorelli. Pranzo libero. Ci dirigiamo a Città della Pieve (40 km), patria del Perugino, dove ci attende la mostra “E al battesimo fu chiamato Pietro” a lui dedicata. Rientro in hotel (50 km) e cena.
- Domenica 1 — Sostiamo all’abbazia di Monte Oliveto Maggiore (100 km), in provincia di Siena, dove ammiriamo il ciclo di affreschi realizzato da Luca Signorelli e dal Sodoma. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Genova (320 km) dove arriviamo in Piazza della Vittoria intorno alle ore 20:00.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 1250 €
SERVIZI INCLUSI:
• il viaggio in pullman riservato
• i pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle e la tassa di soggiorno
• le colazioni e le cene in hotel, bevande escluse
• gli itinerari, le visite e i biglietti d’ingresso
• l’assistenza di un Referente Luoghi d’Arte
• l’assicurazione sanitaria integrativa
La quota non comprende: le mance, le bevande ai pasti, gli extra e quanto non indicato come incluso
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 250 €
ASSICURAZIONE CONTRO L'ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO, IN CAMERA DOPPIA: 100 €
L'assicurazione contro l'annullamento del viaggio è facoltativa, da confermare al momento dell'adesione. Il fascicolo informativo è a disposizione dei Soci per la consultazione.
TERMINI DI ADESIONE:
- Immediata e fino ad esaurimento posti
- Versamento dell’acconto (300 € a partecipante): giovedì 27 luglio 2023
- Versamento del saldo: giovedì 31 agosto 2023